Carità

soffitto dipinto, 1400 - 1410
Mariotto Di Nardo (attribuito)
notizie 1394-1424

Soggetti profani. Personificazioni: Carità. Figure maschili: bambino. Attributi: ( Carità ) cuore fiammeggiante. Abbigliamento: veste

  • OGGETTO soffitto dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ terra rossa
  • ATTRIBUZIONI Mariotto Di Nardo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi insieme alle sinopie vennero alla luce durante i lavori di restauro eseguiti alla fine degli anni '60 dalla Soprintendenza ai Monumenti di Firenze. Dette notizia dei ritrovamenti la studiosa H.Kiel che attribuì i resti della decorazione a Mariotto di Nardo. La Kiel inoltre ritiene che questi affreschi siano i resti dell'opera di cui parla il Vasari nella vita di Andrea Orcagna: " Nei medesimi tempi Mariotto di Nardo, nipote di Andrea, fece in Fiorenza, a fresco il Paradiso di San Michele Visdomini nella via de' Servi". Anche il Boskovitz e Tartuferi concordano con tale attribuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900192654A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mariotto Di Nardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'