San Pietro e San Paolo

stampa stampa di traduzione, 1648 - 1648

Personaggi: san Pietro; san Paolo. Abbigliamento: vesti; mantelli. Attributi: (Pietro) chiavi; (Paolo) spada; libro. Elementi architettonici: piedistallo

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Merlo Giovanni (notizie 1656-1694)
  • LOCALIZZAZIONE Empoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frontespizio è illustrato, oltre dalla scena dell'Ultima cena, anche dalle figure degli apostoli Pietro e Paolo posti ai lati del titolo e rappresentati come due statue su piedistalli; inoltre, in basso al centro, è la scena del Ratto di Europa entro un medaglione incorniciato da festoni e cherubini e sormontato dallo stemma di Innocenzo X. Il Messale fa parte della vasta e notevole produzione della tipografia veneziana Ciera, attiva nel XVII secolo (datato 1648 ma con aggiunte successive sempre del XVII secolo). Il frontespizio e l'Annunciazione sono opera di Giovanni Merli, documentato come lapicida e scultore in marmo a metà Seicento a Vicenza, oltre all'esecuzione di un altare per la chiesa della Trinità a Trento nel 1687 (E. Benezit, Dictionaire des peintres, sculpteurs, designateurs et graveurs, Paris 1949, V. VI, p. 73). Più famoso l'altro incisore documentato, Giacomo Piccini (1617-1669), molto lodato nell'eseguire incisioni tratte da opere eseguite dai migliori pittori (Reni, Liberi, Spranger, Tiziano, Pordenone, etc ...), oltre a creare i ritratti che illustrano la prima edizione delle 'Vite' del Ridolfi; da lui deriveranno il fratello Guglielmo e la figlia suor Isabella, presente in numerose opere qui a Cortenuova (G. A. Moschin, Dell'incisione veneta, 1924, pp. 47-49 ). In ogni modo tutte le incisioni attestano riferimenti più o meno precisi con la pittura veneta cinque-seicentesca. Da notare come l'ultima messa, quella per i frati Minori, farebbe mettere in rapporto l'opera con tale Ordine, presente a Empoli col convento di S. Maria a Ripa. Nulla è emerso riguardo al possessore, il parroco Fabrizio Fabroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190960-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Merlo Giovanni (notizie 1656-1694)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1648 - 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'