capitello, serie - produzione fiorentina (primo quarto sec. XV)

capitello, 1422 - 1422

Calato, abaco

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale di S. Maria Nuova
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Maria Nuova, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il chiostro, tradizionalmente attribuito a Lorenzo di Bicci in base alle indicazioni del Vasari, che tuttavia lo confonde con figlio Bicci, presenta analogie col cortile di palazzo Capponi in via de' Bardi anch'esso attribuito dal critico aretino a Lorenzo di Bicci. L'edificazione del chiostro ebbe inizio nel 1422 e quindi intorno a quell'anno possono essere stati eseguiti i peducci, i quali, peraltro, presentano una tipologia molto diffusa a Firenze tra la fine del XIV secolo ed i primi decenni del successivo. Saalmann ha messo in relazione gli interventi dell'ospedale di S. Maria Nuova, con l'attività di Michelozzo, per i caratteri stilistici dei dettagli architettonici che in effetti Michelozzo utilizzò in molte delle sue produzioni. Tuttavia è da escludere, per la precocità dell'intervento in S. Maria Nuova, che si tratti di opera di maestranze di ambito michelozziano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190035A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1422 - 1422

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE