creazione di Eva

dipinto murale staccato, 1601 - ca 1605

n.p

  • OGGETTO dipinto murale staccato
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 168 cm
    Larghezza: 347 cm
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta è attribuita al Poccetti dalle fonti storiche, da Del Migliore (1684) in poi, e particolarmente apprezzata anche dalla critica moderna. Per Vasetti (Chiostro camaldolese 1998) si tratta di opera eseguita interamente dal maestro; la studiosa pensa che le cinque lunette del lato della chiesa, non menzionate nei documenti di pagamento rintracciati, possano essere state eseguite in un secondo tempo rispetto alle altre del chiostro, forse intorno al 1605. La studiosa ne individua le fonti di ispirazione figurativa in una incisione con la "Creazione dei pesci e degli uccelli" disegnata da Martin de Vos e incisa da Johan Sadeler, e nel dipinto con la "Creazione di Eva" di Baccio Bandinelli (Firenze, Galleria Palatina) (Chiostro camaldolese 1998)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190002-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1601 - ca 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'