scena amorosa e fiori
giardiniera,
ca 1834 - ca 1840
Giardiniera in porcellana dipinta con base divisa dal catino. Il fondo è in verde, su cui si inseriscono sui lati lunghi due specchi: all'interno di uno è una scena con un suonatore di liuto e una ragazza che l'accompagna con il canto leggendo uno spartito musicale; nell'altra è un ricco bouquet variopinto. I piedi sono modellati a maschera di leone, mentre l'orlo esterno è ad arabesco floreale
- OGGETTO giardiniera
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura/ doratura
-
MISURE
Profondità: 15 cm
Altezza: 15.5 cm
Larghezza: 28.5 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Parigina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Quartiere d'ella Duchessa d'Aosta
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La giardiniera proviene da Torino, arrivata a Pitti il 18 ottobre 1867. In tutti gli inventari che la riguardano è registrata insieme ad un altro esemplare analogo. Potrebbe essere stata eseguita su modello di Jacob Petit, che ha firmato un altro oggetto simile conservato al Metropolitan Museum di New York (inv. n. 26.223. 12 a-b)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189154
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
- ISCRIZIONI sotto il catino - 20538 (rosso) - numeri arabi - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0