San Zanobi/ Sant' Eugenio/ San Crescenzio

vetrata, post 1890 - ca 1906

Vetrata cuspidata divisa in due registri e diciotto pannelli

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA vetro/ piombatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 630 cm
    Larghezza: 180 cm
  • ATTRIBUZIONI De Matteis Ulisse (1828/)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrata risale alla fine del XIX secolo (e forse anche agli inizi del XX) e fu eseguita probabilmente dallo stesso Ulisse de Matteis cui si deve il rifacimento della vetrata sovrastante e di quella nella cappella di S.Stefano (com.or.prof. G.Marchini). Fu collocata al posto della finestra quattrocentesca lavorata da Bernardo di Francesco e Francesco di Giovanni tra il 1428-32 (cfr. Poggi, 1909, docc.591-593, 898). Non sappiamo per quale motivo si operò tale sostituzione; forse era andata perduta o si era rovinata così gran parte della vetrata originaria che si ritenne più idoneo un rifacimento totale di un parziale restauro, come nel caso di altre finestre delle tribune. L’opera appena leggermente diversa dalle altre due vetrate lavorate dal de Matteis, verso la fine dell’800, riproducono fedelmente le forme e lo stile dei modelli quattrocenteschi: le proporzioni delle figure, qui più ridotte e l’affetto d’insieme la distacca dalle altre vetrate delle tribune, tanto da far pensare ad un’esecuzione più tarda, entro il Ventesimo secolo. La mancanza di una qualsiasi documentazione impedisce tuttavia un’indagine più accurata. Da ricordare che alcuni critici che si sono occupati di essa hanno ritenuto si trattasse della finestra originaria eseguita tra il 1428-32; così il Poggi, nel suo breve commento dei dati raccolti da lui pubblicati (Poggi, 1909, p.LXXXV), il Crispoldi (1937, p.414) ed anche la Van Straelen (1938, p.73) che, però, accenna a numerosi rinnovamenti operati nel corso dei secoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188117
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sotto il Santo del registro superiore - SANCTUS ZENOBIUS EPISCOPUS FLO - De Matteis Ulisse - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Matteis Ulisse (1828/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ca 1906

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'