Trinità

stampa stampa di invenzione,

Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre; Figlio. Figure: angeli. Simboli della passione: corone di spine; lancia; spugna. Allegorie-simboli: colomba

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Piccini Elisabetta Detta Suor Isabella (1644/ 1734): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Impruneta (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stampa su cartapecora incorniciata da una semplice cornice in legno; rappresenta la Santissima Trinità con il Padre che sostiene il Figlio morto accompagnato da angiolini, uno dei quali con i simboli della Passione in mano. In alto vola la colomba dello Spirito Santo. La stampa è una della più replicate creazioni di Suor Isabella Piccini (Venezia, 1644-1734), attiva a Venezia, dove era francescana nel convento di Santa Croce: le sue incisioni ad acquaforte e a bulino furono utilizzate per illustrare numerose ascetiche e liturgiche edite a Venezia. Il quadretto è stato donato alla chiesa di Santo Stefano dal parroco Don Pagliai nel 1985
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900187614
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - Gio.Batt. Finarz. a S.Gio. Crisostomo - minuscolo - a inchiostro - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piccini Elisabetta Detta Suor Isabella (1644/ 1734)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'