Madonna con Bambino tra San Giovanni Battista, Santa Caterina d'Alessandria, San Pietro e Sant'Andrea

dipinto, 1408 - 1408
Lorenzo Monaco (e Aiuti)
1370 ca/ 1424 ca

Base, montanti in aggetto, cimasa a sesto acuto, colonnine a spirale, capitelli a foglie d'acqua, archetti pensili, motivi fitomorfi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Lorenzo Monaco (e Aiuti)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cennini, Cennino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola fu acquistata per le Gallerie Fiorentine nel 1883 alla vendita della collezione Toscanelli, alla quale era pervenuta da Padova in data imprecisata. Nel catalogo della collezione Toscanelli Milanesi (1883) la attribuiva a Cennino Cennini, in base all'iscrizione falsa sul gradino della cornice. Crowe e Cavalcaselle (ediz. 1903) non furono convinti dell'iscrizione sul gradino della cornice e inoltre rilevarono strette affinità stilistiche con le opere certe di Lorenzo Monaco. Fu il Sirén (1905) ad attribuire il dipinto al monaco camaldolese, ritenendola dello stesso tempo della pala di Monte Oliveto. Il parere di quest'ultimo studioso è stato condiviso anche da Van Marle (1927), Suida (in Thieme-Becker, v. XXIII, 1929), Procacci (1936 e 1951), il quale rilevava anche l'intervento della bottega, e da Boskovits e Fremantle (1975). Compare come opera di Lorenzo Monaco nel catalogo degli Uffizi (1980), nelle guide della Galleria dell'Accademia del 1987 (Bonsanti) e del 1999. Per Eisenberg (1989) si tratta di opera di bottega, di un aiutante che ha lavorato sotto la stretta direzione del maestro, la cui mano è riconoscibile anche in altri lavori di bottega (trittico di Empoli, Crocifissione del Metropolitan Museum di New York, etc)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900187151
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 470
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul gradino del trono - A.[NNO] D.[OMINI] M.CCCCVIII - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Monaco (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1408 - 1408

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'