balaustrata di Ferri Ciro (ultimo quarto sec. XVII)

balaustrata, 1675 - 1699

La balaustra che si ripete uguale a destra e a sinistra dell'arco d'ingresso alla cappella maggiore, interrotta al centro dal cancello, è composta da due tozzi pilastrini con formelle rettangolari alle estremità e da cinque colonnette intere e due mezze a sezione prismatica triangolare con spigoli smussati e con strozzature in alto e in basso, disposte alternativamente a diritto e a rovescio. L'appoggio, la base e i pilastrini sono in marmo fiordipesco, le formelle in marmo verde antico, le colonnine in diaspro di Sicilia

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferri Ciro (1634/ 1689)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'