San Francesco d'Assisi riceve Gesù Bambino dalla Madonna

dipinto, 1600 - 1649

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferrucci Nicodemo Di Michelangelo (1574/ 1650)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla sinistra la Madonna in manto blu e veste rosa con la testa incoronata circondata di luce, tiene il drappo dove è posto Gesù Bambino, nelle braccia di San Francesco d'Assisi, chinato verso di lui. In alto cherubini fra nuvole con mazzi di fiori guardano la scena che si svolge tra alberi; in basso il teschio, il libro e il flagello di corda. Il dipinto, che risente nell'impostazione di pittori come Matteo Rosselli, è inquadrabile nell'ambito fiorentino della prima metà del XVII secolo. Le fonti ricordano che al suo posto c'era San Francesco che riceve le stimmate del Cigoli. La piccola cornice di raccordo, dorata, è a palmette e foglie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161079
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrucci Nicodemo Di Michelangelo (1574/ 1650)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'