Santi

vetrata, ca 1335 - ca 1335

Bifora ogivale, tre registri, quattro pannelli, due lunette, un tondo

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA PIOMBO
    vetro/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ubaldino Del Vetro (notizie Secondo Quarto Sec. Xiv): esecutore
    Pilletti Gherardino (notizie Secondo Quarto Sec. Xiv)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo
    Agnolo Gaddi
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrata, che appare restaurata nelle due figure in basso, presenta caratteri stilistici molto simili a quelli dell'altra vetrata della cappella Bardi, eseguita probabilmente nello stesso tempo. Per il Marchini entrambe le vetrate rientrano nell'orbita di Taddeo Gaddi, ma in epoca piuttosto avanzata e mortificate da un decorativismo di tipo orcagnesco. I due autori, Ubaldino del Vetro e Gherardo Pillecti, erano frati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161021
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI dietro San Miniato - S(AN)C(TU)S / MINIAS - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1335 - ca 1335

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'