Caterina di Francia e regnanti della sua famiglia

dipinto, 1589 - 1589

Soggetti profani. Personaggi: Caterina di Francia; Ippolito de' Medici; Giovanni de' Medici; Francesco I; Enrico II; Francesco II; Carlo IX; Enrico III; Claudia de' Medici; Carlo di Lorena; Cosimo I; Francesco I; Ferdinando I; Giuliano di Nemours; Lorenzo d'Urbino; Alessandro de' Medici. Abbigliamento: veste azzurra gigliata. Elementi architettonici: scalinata; nicchia. Abbigliamento religioso: tiara; veste papale; veste cardinalizia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Gamberucci Cosimo (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito nel 1589 fra le tempere celebrative che ornarono un arco di trionfo di G.A. Dosio al ponte alla Carraia per l'ingresso in Firenze di Cristina di Lorena sposa del granduca Ferdinando I de' Medici, e fu inciso e descritto da R. Gualterotti ( Descrizione del Reale Apparato per le Nozze del Ser.mo Gran Duca di Toscana e di Madama Cristina di Lorena sua moglie, Firenze 1589, p. 56-58 ). C. Thieme ne ha pubblicato ( Kompositionentwurfe des C.G., in Mittelungen des Kunsthistorisches Institutes in Florenz XVIII, 1974, 3, pp. 385-392, fig. 1 ) il disegno preparatorio ( Lille, Musée des Beaux-Arts, inv. 661 ), ma senza conoscere l'esistenza del dipinto, che è invece stato illustrato da S. Lecchini Giovannoni ( 1982 ). Essa fa notare che l'incisione dipende dal disegno e non dal dipinto, che è l'unica opera del pittore citata dal Baldinucci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900158852
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 7428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - COSMUS GAMBERUCCI FACIEBAT - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gamberucci Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1589 - 1589

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'