paesaggio
dipinto,
1849 - 1849
Bartolomeo Ardy
1821/ 1887
N.P
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Bartolomeo Ardy
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi – Galleria d’arte moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro, che proviene dalle Collezioni Reali di Palazzo Pitti, è da identificare con "Oliveto con grano da mietere presso Albano" presentato dall'Ardy all'Esposizione Italiana del 1861 e che compare nella lista delle opere acquistate dal re Vittorio Emanuele II, al prezzo di L. 350. La parola "Roma" e la data "1849", che compaiono nel dipinto dopo la firma, non sono decifrabili con sicurezza ma parrebbero convincenti per alcune considerazioni di carattere geografico e biografico. La campagna rappresentata dall'Ardy non ha infatti caratteristiche estranee al paesaggio laziale e se non si conosce con esattezza quando il pittore si recasse a Roma, si sa che vi era sicuramente nel 1848 quando si ricorda la sua partecipazione alla Legione degli studenti romani; mentre non si ha notizia di altri viaggi in quella città dopo il suo rientro a Torino, che avviene in epoca imprecisata ma sicuramente diversi anni prima del 1865, quando fu nominato dal Di Breme ispettore ed economo all'Accademia Albertina (per le notizie biografiche cfr. A. Stella, Arte in Piemonte, 1895, pp. 228-231)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900158774
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
- ISCRIZIONI in basso, a sinistra - B. Ardy Roma 1849 (?) - corsivo/ numeri arabi - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0