Cristo

croce dipinta,

Nella croce la figura di Cristo è rappresentata con aureola dorata in rilievo, e perizoma grigio scuro sul fondo della croce ocra, bordata d'oro

  • OGGETTO croce dipinta
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Giottesco
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non esiste alcun documento relativo alla croce, che fu eseguita un anno dopo la morte di Giotto, e si dimostra influenzata dallo stile del pittore, anche se non è di pregevole fattura. In particolare essa mostra, nei moduli stilistici (specialmente nella forma della croce e nella figura di Cristo), una derivazione dal Crocifisso giottesco di Ognissanti, che fu eseguito attorno al 1317. Il cattivo stato di conservazione dell'opera, impedendone una chiara lettura, ci impedisce di fornire indicazioni più precise. Nel lobo inferiore della croce era la scritta in littera rotunda, ora rovinata, leggibile ancora nel 1914, quando fu compilata la vecchia scheda: "Questo è stato fatto al tempo di Bartolo (?) di Bonto (?) e di Piero di Domenico operai A.D. MCCCXXVIII"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900158700
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI I (ESUS) N (AZARENUS) R (EX) I (UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE