Personaggi: Madonna; Cristo. Abbigliamento: all'antica. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conti Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, di chiara impostazione classicista con interessi luministici veneti, ha subito un forte restauro come mostra la foto A.F.S. n. 96657, in modo particolare alla mano destra della Vergine, completamente ripresa, e all'angelo a sinistra di chi guarda. I brani integri sono di alta qualità e si possono ricollegare alla pittura fiorentina di Francesco Conti, ed in particolare con la "Santa Caterina" del Palazzo Pretorio di Prato, di cui ripete la cromia e il modo di eseguire gli incarnati, la posa degli angeli, le fisionomie. Interessi luministici e un classicismo marattesco caratterizzano quest'opera, databile nella prima metà del Settecento. Una copia esatta di questo dipinto, anch'essa settecentesca, ma di altra mano molto inferiore è conservata nelle stanze dell'ospedale di S. Giovanni di Dio a Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156441
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'