lapide commemorativa - bottega toscana (sec. XIX)

lapide commemorativa,

Lapide rettangolare in marmo bianco con incisa iscrizione a caratteri capitali, dorati; ai quattro angoli sono borchie rotonde in bronzo. Il lato superiore è sagomato con un motivo a doppio ricciolo affrontato

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Villa Puccini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide e il busto, di ignoto artigiano toscano, ricordano la figura di Ippolito Martelli Bolognini che, presidente dell'Istituto di mendicità di Pistoia, ospitato nella Villa Puccini, lo destinò suo erede universale al momento della morte, avvenuta nel 1880
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156353A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - DEGNAMENTE DI BENEDICE/ LA MEMORIA DEL CAVALIERE/ IPPOLITO MARTELLI BOLOGNINI/ NATO IN FIRENZE VISSUTO IN PISTOIA/ UOMO DI RARA OPEROSITA'/ IN MOLTI PUBBLICI UFFICI/ DEPUTATO PIU' VOLTE AL PARLAMENTO/ E NEL CONSIGLIO PROVINCIALE/ SINDACO DELLA CITTA' E DEL SUBBURBIO/ PRESIDENTE DELLA PIA CASA CONVERSINI/ E DEL RICOVERO DI MENDICITA/ ISTITUTO DA LUI SUO EREDE UNIVERSALE/ QUANDO IL 14 FEBBRAIO 1880/ CHIUSE CON QUESTO INSIGNE BENEFIZIO/ UNA VITA COSI' BENEFICA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE