iniziale decorata

miniatura,

Lettera L(ux fulgebit hodie super nos) (rubr. In aurora ad missam introitus) racchiusa entro riquadro in oro con volute fogliacee, pomi e sferette dorate e cigliate; riccioli a penna; allinterno della L foglie e un fiore a corolla aperta

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Francesco D'antonio Del Chierico (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il libro corale di cui particolarmente bella è la c. 3, riflette nelle parti miniatei modi di Francesco d'Antonio del Chierico, orafo e miniatore, operoso a Firenze fra il 1452 e il 1484, data della sua morte (cfr. Levi D'Ancona). Anche se è azzardato pensare a una sua opera si tratta certamente di un autore formatosi a Firenze in quegli anni, e che riflette ad un discreto livello il gusto e lo stile comune a Francesco d'Antonio, a Benedetto di Silvestro e allo stesso Attavante (Vante di Gabriello di Vanti Attavanti 1452-1520 ca.). Personalità queste che monopolizzarono lo stile della miniatura fiorentina della secondametà del Quattrocento fino ai primi del secolo successivo. La parte finale del corale, e varie manomissioni presenti anche nelle carte precedenti è da datarsi al primo decennio del Seicento, periodo in cui ad opera del priore Santi Assettati furono rivisti tutti i corali della chiesa di S. Felicita e sottoposti, disgraziatamente non solo a restauro (che per quello che vediamo ci sembra alquanto inesperto) ma anche a correzioni ed aggiunte per adattarli al nuovo rito romano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156054-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco D'antonio Del Chierico (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'