allegoria dell'autunno

dipinto, ca 1665 - ca 1665

Allegoria dell'Autunno, simboleggiato da un bambino nudo incoronato con foglie di vite in un paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 38 cm
  • ATTRIBUZIONI Carpioni Giulio (1611/ 1674)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L''Autunno' appartiene come l''Estate' ad una delle numerose versioni delle 'Quattro Stagioni' eseguite dal Carpioni nell'arco della sua attività. Questa, databile intorno al 1665, è forse una delle redazioni più mature del pittore ed è inoltre stilisticamente prossima ai diciassette disegni per i 'mesi' degli Uffizi. Uno di questi, il n. 7537 S., raffigurante il mese di 'Settembre', presenta una composizione molto simile a quella dell''Autunno', senza esserne tuttavia direttamente preparatorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155619
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • ISCRIZIONI sul retro della cornice - su cartellino stampato: "1 FIERA NAZIONALE D'ARTE ANTICA - Cremona - A.C. / VE / XX / n. 3" - lettere capitali - non determinabile -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carpioni Giulio (1611/ 1674)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1665 - ca 1665

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'