ultima cena

dipinto, ca 1850 - ca 1870

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 252 cm
  • ATTRIBUZIONI Folchi Ferdinando (1822/ 1893)
  • LOCALIZZAZIONE Dicomano (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è ricordato tra le cose notevoli della chiesa di S. Detole nella Guida dell'Amerighi (1977). Secondo De Gubernatis (1889) è opera di Ferdinando Folchi, attivo a Firenze e Pistoia intorno alla metà del XIX secolo. Allievo di Sabatelli e Bezzuoli a Firenze, condivise l'interesse dei maestri per soggetti religiosi, allegorici e storici. De Gubernatis annovera tra i lavori del Folchi gli affreschi e i quadri che ricoprivano soffitto e pareti della propositura di S. Michele a Pontassieve, oggi scomparsi. La chiesa e il convento di S. Detole furono restaurati nel 1852 e 1864 (vedi G. Raspini, Il convento di S. Giovanni Battista a S. Detole, in "La Parola", 12, settembre 1971) e proprio intorno a queste due date si può collocare il Cenacolo del refettorio. L'affresco è ricordato anche da Comanducci (1962)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900154160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Folchi Ferdinando (1822/ 1893)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'