altare
1923 - 1923
L'altare è costituito da una mensa gradinata sorretta da due colonnine con capitelli decorati. Sotto, stemma incorniciato su uno sfondo dorato, decorato ai lati da due cornucopie e in testa da un cimiero
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Dicomano (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ha un valore documentario, in quanto testimonia il patronato della famiglia Poggesi, abitante nella villa di Poggio, situata nel popolo della chiesa di S. Iacopo. È datato 1923
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153860
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto la mensa - FRATRES POGGESI ROSMIRUS ET PETRUS/ ANNO DOMINI MCMXXIII - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI sotto la mensa, al centro - gentilizio - Stemma - Poggesi - un sole e il mare
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0