martirio di San Sebastiano, Cristo benedicente

dipinto, post 1374 - post 1374
Giovanni Del Biondo (attribuito)
notizie dal 1356/ 1398

Tavola rettangolare in alto cuspidata, all'interno centinata con formella quadribolata entro la cuspide

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA PASTIGLIA
    tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 224 cm
    Larghezza: 89 cm
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Del Biondo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giovanni Del Biondo E Jacopo Di Cione
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il trittico di San Sebastiano è formato da tre pannelli che nell'ottocento sono stati considerati separatamente, anche con differenze cronologiche. Solo nel 1904, per la prima volta (Catalogo del Poggi), i tre pannelli fur ono collegati fra loro. Lo Hadeln ritenne che questo dipinto fosse da iden tificare con uno fatto eseguire dal vescovo di Firenze, Filippo dell'Antel la, per l'altare di San Sebastiano in duomo, in base ad un passo della nov ella 171 del Sacchetti, ma dato che il vescovo aveva soggiornato a Firenze dal 1358 al 1361, anno della morte, questo arco di tempo fu ritenuto, da una parte della critica, troppo precoce. I caratteri orcagneschi uniti ad un vivo senso naturalistico giustificano una datazione agli ultini decenni del trecento, avvalorata anche dal fatto che San Sebastiano è tradizional mente invocato a protezione dalla peste ed una pestilenza scoppiò a Firenz e, oltre che nel 1348, nel 1374, anno che si può quindi considerare come t ermine "post quem". L'attribuzione a Giovanni del Biondo dell'intero tritt ico, che accogliamo, fu avanzata per la prima volta dal Berenson seguito d alla critica successiva. La Becherucci, nel recente catalogo del museo, ev idenzia nei laterali rapporti con Jacopo di Cione ipotizzando dubitativame nte una collaborazione dei due pittori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153402
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Del Biondo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1374 - post 1374

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'