MADONNA IN GLORIA
dipinto
Bamberini Anton Domenico (attribuito)
1666/ 1741
Personaggi: Madonna. Figure: angelo; putto alato. Animali fantastici: liocorno. Oggetti: cartiglio. Fenomeni metereologici: nuvole
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Bamberini Anton Domenico (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE San Miniato (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo le notizie riferite da Lotti (1980, p. 371) Anton Domenico Bamberini avrebbe eseguito i cinque dipinti ad olio con figure allegoriche femminili e composizioni floreali sul soffitto della navata centrale. Il riscontro stilistico con le opere certe del pittore non conferma però tale attribuzione. Ciò è dovuto al fatto che le tele vennero quasi completamente ridipinte da Giuseppe Bianchi e Damiano Brogi alla metà dell'Ottocento, come riferisce lo stesso Lotti (1980, p. 364) e come risulta anche da un documento conservato nell'Archivio Diocesano di San Miniato (Restauri, II). In esso Damiano Brogi si impegnava nel febbraio del 1860 a restaurare tre quadri ad olio del soffitto, "dando a detti quadri oltre ai necessari ritocchi più mani ad olio e a vernice, come pure di ravvivare altri due quadretti a tempera"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- ISCRIZIONI in basso a destra, entro cartiglio - IDEO DILEXIT ME REX - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0