RESURREZIONE DI LAZZARO

dipinto,

Personaggi: Lazzaro; Gesù Cristo; Santa Maria Maddalena. Figure: uomini; donne. Paesaggi: città. Elementi architettonici: sepolcro; arco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gamberucci Cosimo (1560 Ca./ 1621)
  • LOCALIZZAZIONE San Miniato (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente attribuito al Cigoli, l'opera fu resa al Gamberucci da Piombanti (1894, p. 88). I documenti pubblicati sul Bollettino dell'Accademia degli Euteleti (1963, n. 35, pp. 63-64), attestano che il Gamberucci presentò il lavoro commessogli nel 1613 dagli Operai del SS. Crocifisso nell'agosto del 1614. Piombanti aveva erroneamente indicato l'opera come copia di un dipinto del Cigoli conservato nella Chiesa di S. Marta a Montopoli, ma la Matteoli (1975, p. XIV) ha precisato che si tratta di un'opera indipendente. Recentemente la Thiem (1974, pp. 389-391) ha pubblicato due disegni, uno conservato al Fitzwilliam Museum di Cambridge (n. 3088) e l'altro al Louvre (n. 4461), che hanno affinità tali con il dipinto da apparirne come studi preparatori. Dell'opera esiste una copia anonima più tarda già in collezione Migliorati di San Miniato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900148216
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI COSIMO GAMBERUCCI 1614 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gamberucci Cosimo (1560 Ca./ 1621)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'