Immacolata Concezione e santi

dipinto, 1550-1599

Nella parte alta del dipinto il Padre Eterno e la Madonna tra le nubi e gl i angeli; in basso i Santi Benedetto, Gualberto, Giusto e un Santo Vescovo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 340
    Larghezza: 203
  • ATTRIBUZIONI Brini Francesco (1540 Ca./ 1586)
  • LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto non è pertinente all'ambiente volterrano, poichè fu acquistato a Firenze da Mons. Giuseppe Gaetano Incontri, Vescovo di Volterra, e donat o alla Cattedrale per essere collocato sulla parete di fondo del coro dove poi non andò mai. Il pittore volterrano Vincenzo Grilli sostituì su commi ssione dello stesso Vescovo Incontri, il cappello cardinalizio che era ai piedi del Santo Vescovo (inginocchiato in basso a sinistra) con dei pani, trasformando così il soggetto nella figura del nostro patrono S. Giusto. Il dipinto dopo essere stato per un certo tempo nel Battistero, fu colloca to nella sede attuale dopo il 1905, allorchè con il trasferimento nella Pi nacoteca Civica di tutte le opere pittoriche qui fino ad allora collocate, fu inserito nel vuoto lasciato dalla cornice in gesso che racchiud eva la Deposizione del Rosso Fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900147978
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brini Francesco (1540 Ca./ 1586)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'