allegoria della pittura

decorazione pittorica, 1700-1799

L'affresco del salone è collocato al centro della volta all'interno di una decorazione a stucco di forma ovale. Domina al centro la raffigurazione dell'allegoria della pittura rappresentata da una donna con in mano la tavolozza, dietro un grande cavalletto con a lato la figura di un uomo (il pittore? ). In alto è raffigurata una donna con la lira in mano, l'allegoria della musica. Più in basso sulla destra, separata dal gruppo centrale da alcuni scalini, una donna (la modella?) dalle carni luminose dà le spalle a chi guarda. Sulla destra due figure chiudono l'ovale. Al centro dell'ovale vola in direzione del pittore un amorino con una freccia in mano, mentre altri due sulla sinistra, giocano con corone di alloro. I colori sul tono del giallo, dell'ocra, del marrone bruciato ma nel complesso danno l'impressione di toni piuttosto biancosi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tempesti Giovanni Battista (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'