allegorie/ Gesù in gloria

decorazione pittorica, 1700 - 1749

Sul vano scale del palazzo si aprono nicchie dipinte in monocromo e strutture a finte architetture e a finte finestre. nelle nicchie sono collocate finte statue rappresentanti figure allegoriche. La volta che copre il vano scale è decorato con una quadratura che simula i sottarchi di una volta. Al centro di essa si apre un ovale con la raffigurazione dell'Ascesa di gesù in cielo. I colori dominanti sono il grigio e l'azzurro spento

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Donati Jacopo (notizie Dal 1742/ 1766)
    Tempesti Domenico (1655 Ca./ 1737)
    Gabrielli Ranieri (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmete a questa decorazione del vano scale alludono le antiche guide quando fanno il nome di Domenico Tempesti. Così il Da Morrona dice che Domenico Tempesti, padre di Giovan Battista, operò con gli architetti pisani Jacopo Donati e Ranieri Gabrielli nella casa Ruschi a Pisa e nelle Ville dal Borgo a Pugnano e Mecherini a Tripalle. Il Da Morrona aggiunge: "... dette non equivoche prove che al requisito esposto straordinaria pratica congiunse nel dipingere a buon fresco sul muro". Noi aggiungiamo che questo gusto decorativo ricorda quello di Bartolomeo Buroni (morto a Pisa secondo lo zani nel 1730) ed è quindi da collocarsi intorno alla prima metà del secolo. Di gusto decisamente più tardo appare invece la figura del Cristo nell'ovale della volta. Ricordiamo - per avere un'indicazione approssimativa sulla data delle decorazioni che le scale, veramente imponenti, furono costruite su disegno di Ignazio Pellegrini intorno al 1757 (Chiarelli, p. 9)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900143465
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Donati Jacopo (notizie Dal 1742/ 1766)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tempesti Domenico (1655 Ca./ 1737)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'