battesimo di Cristo

dipinto murale, 1690-1710

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 280 cm
    Larghezza: 220 cm
  • ATTRIBUZIONI Marinari Onorio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è citato nella bibliografia baldinucciana di Onorio Marinari ma negli articoli recenti sull'artista non ne viene fatta menzione, forse per la riuscita e lo stato di conservazione non felici. Il Marinari è un artista fiorentino vissuto a cavallo tra il Seicento ed il Settecento, la cui figura è stata da poco rivalutata. Sue opere si trovano in importanti chiese fiorentine: una tavola d'altare raffigurante San Mauro alla Badia Fiorentina ed una Santa Maria Maddalena de' Pazzi in S. Maria Maggiore. Il Battesimo di Cristo è forse coevo ai lavori di ristrutturazione fatti eseguire nel 1695 dall'allora priore della chiesa Giuseppe Tarchiani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135655
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marinari Onorio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'