Annunciazione

acquasantiera da parete, 1704 - 1704

una piletta per acqua Santa, formata da un pezzo di agata a forma di conchiglia, sorretta da un gruppo in bronzo dorato, in mezzo a due tralci di foglie, da cui partono due festoni a fogliami di metallo dorato intrecciato con trentaquattro frutti in pietre dure. La parte superiore, tutta in bronzo dorato a volute, ha alla sommità una raggiera di nuvole, nel centro della quale si trova lo Spirito Santo in forma di colomba, di avorio, al di sotto di essa tre angeli di bronzo a tutto rilievo sorreggono due ovali lavorati a commesso di pietre dure rinchiusi da cornicetti di bronzo a ornati, raffiguranti la Vergine Annunziata e l'Arcangelo Gabriele

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA AGATA
    Avorio
    bronzo/ doratura
    calcedonio
    metallo/ doratura
    PIETRA DURA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • ATTRIBUZIONI Foggini Giovanni Battista (1652/ 1725): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE eseguita nei laboratori granducali (i bronzi furono personalmente eseguiti da G.B. Foggini), questa acquasantiera fu la prima di una serie di suppelletili inviata a Dusseldorf da Cosimo III per la figlia Anna Maria Luisa. L'acquasantiera tornò con lei a Firenze dopo la morte del marito nel 1716, e da allora è stata sempre conservata a Palazzo Pitti. Altre due acquasantiere, una a Palazzo Pitti, l'altra all'Opificio delle Pietre Dure (vedi Bartoli-Maser 1953 (?): 59) sono molto vicine a questo esemplare per quanto riguarda il disegno, e furono probabilmente eseguite all'incirca nello stesso periodo. Non hanno, come questa, angeli di sostegno in bronzo, e il motivo della colomba tra le nuvole è stato ingrandito ed occupa una posizione più centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135230
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA 837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Foggini Giovanni Battista (1652/ 1725)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE