orologio di Quare Daniel (sec. XVIII)

orologio, ca 1710 - ca 1710

orologio a pendolo con cassa di radica di noce, il cui sportello è ornato da una cornicetta di bronzo dorato. Alla sommità dell'orologio tre finali a forma di vasetto in legno dorato. Racchiuso dentro uno sportello di vetro il quadrante, in metallo con cifre per le ore, minuti e secondi. Sotto il quadrante, a metà della cassa, altro quadrante tondo che segna i giorni, i mesi e l'equazione del tempo

  • OGGETTO orologio
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    LEGNO DI NOCE
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Quare Daniel (1648/ 1724): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Orologio probabilmente regalato dall'autore a Cosimo III nel 1710 (vedi 'Firenze e l'Inghilterra', cat. Mostra n. 261, 1971). Il Quare, inventore del barometro e dell'orologio a ripetizione, venne a Firenze per assistere alle nozze di Anna, figlia di Cosimo III. Nel 1708 regala a Cosimo III un orologio a pendolo. Ha eseguito per Cosimo III anche altri orologi (cfr. cat. Mostra). L'orologio ha un movimento mensile e suona solo le ore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135153
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 1428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sul quadrante - Dan Quare fecit Londini - corsivo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quare Daniel (1648/ 1724)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1710 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'