Gesù Bambino
statuetta devozionale
Collina Francesco (1850 Ca./ 1910 Ca)
1850 ca./ 1910 ca
Personaggi: Gesù Bambino benedicente
- OGGETTO statuetta devozionale
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ scultura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Collina Francesco (1850 Ca./ 1910 Ca): esecutore
- LOCALIZZAZIONE San Casciano in Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua di gusto pienamente ottocentesco è firmata Francesco Collina, artista probabilmente operante alla fine del XIX secolo e i primi del XX secolo. Il prof. Francesco Collina ha eseguito infatti l'altare maggiore in terracotta della pieve di S. Giovanni in Sugana, firmato e datato 1904 (vedi foto n. 190458 riferita alla scheda del suddetto oggetto); sempre nella stessa chiesa, una lunetta a rilievo raffigurante la Madonna e santi, e un tondo con il volto di Cristo di gusto neo-quattrocentesco. Altri rilievi si trovano a Firenze nella chiesa della Madonna della Tosse. Francesco Collina, artista attivo fra il 1897 e il 1907, appartenne ad una famosa famiglia di ceramisti di cui i più noti furono Giovanni e Raffele
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900132459
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI base - COLLINA - lettere capitali - a sgraffio -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0