tazza da brodo - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XIX)

tazza da brodo, ca 1802 - ca 1802

Tazza a forma di coppa con piede circolare e due manici a voluta. Il relativo piatto è circolare con tesa larga

  • OGGETTO tazza da brodo
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 7.2 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tazza da brodo ha i manici e l’interno dorati. Sull’esterno ha un fondo giallo verdastro con filettature in oro e una larga fascia intorno al bordo, in cui figurano arabeschi variopinti e dorati su fondo bianco. La forma della tazza deriva dall'argenteria. Benché gli arabeschi siano ancora in stile neoclassico, i colori qui adoperati indicano una tendenza verso il naturalismo che predominano negli anni seguenti. Il numero 12 si riferisce al tornitore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131770
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 781
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
    2023
  • ISCRIZIONI sotto al piede - 12 (tornitore, Franz Schwaiger) - numeri arabi - a impressione -
  • STEMMI sotto la base - di fabbrica - Marchio - scudo, in blu sotto vernice
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1802 - ca 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE