recipiente per gelato, serie - manifattura viennese (sec. XVIII)
recipiente per gelato,
ca 1760 - ca 1780
Fondo bianco decorato con mazzaetti di fiori e fiorellini variopinti. Intorno ai bordi filettature e motivi rocaille di oro. Ogni recipiente consiste di tre pezzi; la parte inferiore una ciotola con manici e piedini, che serve per il ghiaccio; una ciotola destinata al gelato; il coperchio a incastro con presa che serve anch'esso per contenere il ghiaccio
- OGGETTO recipiente per gelato
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
-
MISURE
Diametro: 21
Altezza: 17.3
- AMBITO CULTURALE Manifattura Viennese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Recipienti di questa forma furono prodotti a Sèvres dagli anni 1760-1770 in poi (vedi Svend Eriksen, Porcellane Francesi a Palazzo Pitti, Firenze 1973, p. 75, cat. n. 37), e vennero copiati da molte fabbriche europee. Recipienti per gelato facevano parte normalmente di un servizio da tavola. Però, nell'inventario del 1816 dove i pezzi qui considerati possono essere identificati con sicurezza per la prima volta, non vi è alcun riferimento a un servizio intero
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131750
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto la base del 736 - 12 (tornitore) - lettere capitali - a pennello -
- STEMMI sotto la base di tutti - fabbrica - Marchio - Manifattura di Vienna - rettangolo con lato corto arrotondato e due linee in mezzo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0