Alberto Casimiro, duca di Sachsen-Teschen. busto ritratto d'uomo

busto, ca 1803 - ca 1808

Busto che rappresenta Alberto Casimiro in abiti da principe su una base in legno tornito

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • ATTRIBUZIONI Elias Hüttner (vienna, 1775-1863): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo busto appare nell'inventario del 1860 (che include i numeri degli inventari precedenti) con la descrizione "re di Sassonia". Raffigura Alberto Casimiro, duca di Sachsen-Teschen con il Teson d’oro e l’emblema dell’Ordine di Maria Teresa. Figlio di Augusto III di Sassonia, dal 1766 era sposato con Maria Cristina d’Asburgo Lorena. Il nome Hütter è da identificare con lo scultore Elias Hütter che nel 1807, dopo la morte di Antonio Grassi, diventò capo dei modellatori della manifattura viennese. Per altri suoi modelli vedi Mrazek Neuwirth, op. cit. nn. 571, 573, 576
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131718
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA 424
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI sotto la base - Hütter (Elias Hütter, attivo 1804-1857) - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE