Bacco

statuetta, ca 1789 - ca 1789

Statuetta su base tonda che tiene nella mano destra un grappolo d'uva, mentre nella sinistra una coppa, entrambi attributi del dio Bacco

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo J. Folnesics e E.W. Braun (op. cit., pp. 191-2) il modello per questa figura fu cideato nel 1785 da Josef Dangel (vedi anche schede nn. 53, 54, 55, 62). La figura dovrebbe essere la copia di una statua antica; assomiglia a una statua al Louvre di Parigi (v. S. Reinach, op. cit., tav. 273). E' possibile pertanto che anche qui si tratti dell'ispirazione a qualche 'biscuit di Sèvres. Per ulteriori notizie della provenienza vedi cat. n. 54
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131697
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 157
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI sotto la base - 89 (anno di produzione) - lettere capitali - a impressione -
  • STEMMI sotto la base - di fabbrica - Marchio - scudo, in blu
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1789 - ca 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE