tazza - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XIX)

tazza, ca 1800 - ca 1800

Tazza di forma cilindrica con manico squadrato e piattino a tesa rialzata

  • OGGETTO tazza
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 6 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tazza con il relativo piattino sono decorati con fondo giallo limone e bordo in oro lucido con motivo a rilievo. Segue una fascia azzurra con foglie e fiori stilizzati bianco-grigi e ancora una fascia d'oro con un fregio stilizzato bruno. Lo stesso colore appare nelle filettature sottili in mezzo alle varie fasce del bordo. Alla base sottile fregio dello stesso colore bruno. La forma della tazza è d'ispirazione francese (vedi inventario nn. 38-50). Il numero “800” si riferisce all'anno di produzione, mentre il numero “11” al tornitore Thomas Mitterer. Il piattino, invece, ha come tornitore Mathias Schwaiger indicato con il "47". Le tazzine con il piattino furono inviate a Roma nel 1871 come assortimento della corte Savoia. Furono riportati a Firenze nel 1893
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131669
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 83
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI sotto al piede - 800 (anno di produzione) - numeri arabi - a impressione -
  • STEMMI sotto al piede - di fabbrica - Marchio - scudo, in blu
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE