suonatrice di liuto

dipinto, 1664 - 1664

Figure: suonatrice. Strumenti musicali: liuto; mandola; clarino; flauto. Abbigliamento: abito lungo seicentesco; mantello. Sculture: putto reggiconchiglia. Oggetti: cassapanca; Libro; Spartiti musicali; fascicoli; clessidra; drappi; tenda

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bega Cornelis Pietersz (1620/ 1664)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' stato inciso da A. Tricca/ G. Barni per F. Ranalli, "Imperiale e Reale Galleria di Firenze. Storia della pittura dal suo Risorgimento in Italia dimostrata coi monumenti della Reale Galleria di Firenze da Francesco Ranalli 1841-46; v. 3; n. CXXXI". Vedi anche scheda 09/00131376
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131376
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
    2015
  • ISCRIZIONI in basso a destra sulla panca - C. Bega 1664 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bega Cornelis Pietersz (1620/ 1664)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1664 - 1664

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'