San Rocco

dipinto, 1550-1599

Personaggi: San Rocco. Attributi: (San Rocco) bastone; ferita. Paesaggi. Elementi architettonici: nicchia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 210
    Larghezza: 85
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Barberino Val d'Elsa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due nicchie affrescate erano già state attribuite dal Giglioli nel 1914 ad ignoto fiorentino della seconda metà del XVI secolo. Originariamente tali affreschi costituivano i laterali di un altare, il vano centrale è attualmente occupato da una finestra aperta in epoca imprecisata ( vedi: A.F.S. n. 312029), dedicato a S. Antonio Abate, citato nella visita diocesana del 1655, da cui si ha notizia della statua del santo in legno: " lateribus imago S. Sebastiani, et Rocchi in pariete depictis". Detto altare risulta, sempre nel 1655, già: "... amnibus nudatum, et absque lapide sacro....". Nel 1761, altra notizia di archivio, l'altare risulta già soppresso: "... nella stanza, o cappella stata prima di S. Antonio Abbate....", e l'ambiente quindi ridotto a ripostiglio, dove tra l'altro, ormai inutilizzata troviamo: "... una statua di legno di S. Ant.o Ab.e molto antica...". Attualmente tale stanza è ancora adibita a ripostiglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131230A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE