Annunciazione

dipinto, 1502/08/20 - 1502/08/20

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Filippelli Filippo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Barberino Val d'Elsa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data, riaffiorata dopo i recenti restauri, permette di precisare la collocazione cronologica del dipinto, già assegnato dal Carocci a "scuola fiorentina della seconda metà del XV secolo". E' dello stesso autore dell'affresco descritto alla scheda n. 0900131195. Prima di essere riportato alle attuali condizioni, il dipinto era racchiuso da cristallo e tenda, e costituiva una specie di tabernacolo." Lavoro che fu assai pregevole e che ricorda la scuola di Fra Filippo Lippi", precisa il Carocci. Gli affreschi sono stati studiati da Nicoletta Pons nel 1992 e attribuiti alla mano del pittore Filippo d'Antonio Filippelli, un frescante molto attivo nelle chiese del territorio della Val d'Elsa e Val di Pesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131175
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso, al di sotto della cornice - [...] SINE.VIRILI.SEMINE.PEPERIT.FILIUM.DEI.SALVATOREM.SE [...]/ [...] MCCCCC.II.DIE.XX.AUGUSTI.TEMPORE.ERIS.LAURETII.BAR [...] - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippelli Filippo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'