reliquiario - a statua di Galestruzzi Carlo (sec. XVII)

reliquiario a statua, 1678 - 1678
Galestruzzi Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
notizie seconda metà sec. XVII

La statua poggia su di una base dai contorni sagomati a volute, decorata frontalmente da una teca, contenente la reliquia, e da una "S" in rilievo. Dorate sono la croce dietro le spalle del Santo, l'aureola e la "S" sulla base. Posteriormente, sia la statua che la base, sono laccati in bianco

  • OGGETTO reliquiario a statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ argentatura
  • ATTRIBUZIONI Galestruzzi Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa fiorentina conserva, oltre a questa statua-reliquiario, altre due, eguali per misura, decorazione alla base e materiale, rappresentanti S. Tommaso e S. Pietro, tutte eseguite espressamente per il convento della SS. Annunziata, come indica l'iniziale "S" sulla base. Il S. Andrea, che risente dell'influsso dell'arte marmorea seicentesca, pur essendo opera di non alto pregio, mostra una certa volontà d'individuazione nel volto. E' collocabile alla fine del sec. XVII (1678 ?)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130667
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio di pergamena entro la teca - S. Andreae - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galestruzzi Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1678 - 1678

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'