reliquiario - a busto di Galestruzzi Carlo (sec. XVII)

reliquiario a busto, 1677 - 1677
Galestruzzi Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
notizie seconda metà sec. XVII

Il busto reliquiario è argentato e dorato nell'aureola e nella parte interna del velo, dorata è invece la base contenente la reliquia con tre piedi a ricciolo sui quali poggiano due teste di cherubino a tutto tondo

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ argentatura
  • ATTRIBUZIONI Galestruzzi Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto reliquiario, raffigurante Santa Giuliana Falconieri, appartenente all'Ordine dei Servi di Maria fondato nel 1231 a Firenze ed ancor oggi officiante in questa chiesa, fa parte di un gruppo di quattro conservati nella chiesa, ed è collocabile per il tipo di ornato visibile nella base, a volute e teste di cherubino e per i documenti d'archivio alla fine del sec. XVII (1677)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130666
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio di pergamena entro la teca - Oss(---) S. Yulianae Falconieri - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galestruzzi Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1677 - 1677

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'