decapitazione di San Giovanni Battista

dipinto, ca 1630 - ca 1630

Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni Battista; Erodiade; Salomé; Erode. Figure: soldati; servi; carnefice; figure maschili. Architetture: palazzo di Erode

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Steenwijk Hendrick Il Giovane (1580 Ca./ 1649): quadraturista
    Van Bronchorst Jan Gerritsz (1603 Ca./ 1677)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario del 1753 (n. 407) si conserva la citazione più antica: il dipinto è descritto come "architettura" dello Steewijck, figure di Bronesett olandese"; inv. 1769, n. 665; "Steenwiech olandese", inv. 1784, n. 541; inv. 1825, n. 1086. Restaurato nel 1804 da Vittorio Sampieri (ASG, Filza XXXIII, 1804-1805, n. 3; 19 gennaio 1804). L prima attribuzione del dipinto, nell'inventario del 1753, è confermata da un'etichetta sul rovescio della tavola: "Architettura de Steen ... hollandois, les figures de Bronckhorst..hollandois". La scritta in francese e il timbro della guardaroba dei Lorena fanno pensare che il dipinto arrivasse a Firenze in questo momento. E' interessante la doppia attribuzione. I personaggi presentano un carattere fortemente prerembrandtiano; la datazione probabile potrebbe essere verso il 1630. Figure della stessa mano si trovano nel Cristo davanti al pretorio (Madrid, Prado, n. 2138; Diaz Pedron, I, 1975, p. 382). L'attribuzione delle figura a Frans Frankn è comprensibile per la somiglianza con i personaggi di chiesa di Neefs (inv.1890, n. 1098) il n. 71 del catalogo della Mostra Rubens e la pittura fiamminga del Seicento, 1977, Firenze) e il dipinto è del resto descritto da Zacchiroli come opera di Steenwijck e di Francken. Questo dipinto, che appartiene al periodo olandese di Steenwijk, offre utili confronti con l'interno di notte di Pier Neeffs
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900129615
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 1225
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • ISCRIZIONI su un'etichetta a tergo - Architetture de Steen ... hollandois, les figures de Bronckhorst..hollandois - a penna - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Steenwijk Hendrick Il Giovane (1580 Ca./ 1649)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Bronchorst Jan Gerritsz (1603 Ca./ 1677)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1630 - ca 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'