ritratto di Aldobrandina Colombini Castellani come Flora

dipinto, 1691 - ca 1691

Ritratti: ritratto di Aldobrandina Colombini Castellani come Flora. Abbigliamento: abito giallo. Fiori: tulipani; rose; campanule

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Franchi Antonio Detto Lucchese (1634/ 1709)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto, di ignota nobildonna, fu pubblicato e attribuito al lucchese Antonio Franchi da G. Ewald nel 1974. Se si potesse identificare il dipinto con "Colombina senese ne' Castellani / ... / con quantità di fiori diversi al naturale in ambi le mani, e altri fiori nell'acconciatura", che si trova inventariato senza indicazione di misure e d'autore nella Guardaroba (1017), si tratterebbe del ritratto ordinato dalla signora "Colombina" al Franchi il 7 gennaio 1691. Il dipinto fu poi acquistato dalla granduchessa Vittoria della Rovere, di cui la Colombini era dama, poiché quest'ultima non accettava il prezzo stabilito dal pittore (cfr. Ms. Franchi e Nannelli 1977). Una versione è oggi in casa Antinori a Firenze, anche qui senza che se ne conosca il nome dell'effigiata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900129476
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 2772
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI a tergo sulla tela - 1699 (nero barrato nero) -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franchi Antonio Detto Lucchese (1634/ 1709)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'