San Marco Evangelista

dipinto, 1690 - 1699

Soggetti sacri. Personaggi: San Marco. Oggetti: penna; vangelo. Abbigliamento: all'antica. Architetture: trono; nicchia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Franchi Antonio Detto Lucchese (1634/ 1709)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gabbiani Antonio Domenico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Francesco Saverio Baldinucci ricorda che il Gran Principe Ferdinando, volendo acquistare la tela di Fra Bartolomeo raffigurante S. Marco Evangelista che si trovava nella cappella della Famiglia Covoni nella Chiesa di S. Marco, ne ordinò al Gabbiani, da poco rientrato da Vienna, una copia. Essa andò a sostituire l'originale, oggi esposto alla Galleria Palatina, sull'altare della cappella, dove rimase a lungo prima di essere trasferita nel Museo di S. Marco, probabilmente al momento della sua apertura, nel 1868, che seguì le soppressioni del 1866. La "Guida del Real Museo Fiorentino di S. Marco" del Rondoni del 1866 descrive il dipinto fra le opere esposte nel piccolo corridoio che porta alla scala di accesso al piano superiore del convento, fra i chiostri di S. Antonino e di S. Domenico, riferendolo alla mano di Santi Pacini. Nel catalogo del Museo del 1915 la tela è inventariata con la stessa attribuzione, mentre il Bartarelli, col Baldinucci, la annovera fra le opere certe di Anton Domenico Gabbiani, datandola al 1691
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900227246
  • NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e cenacoli 283
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in basso, sul piedistallo del trono - S(AN) MARCUS EVA(NGELISTA) - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franchi Antonio Detto Lucchese (1634/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'