crocifissione di Cristo
dipinto
1500 - 1549
Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni. Paesaggi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Pontassieve (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Carocci (1888) il dipinto ricorda la scuola del Ridolfo del Ghirlandaio, mentre il Tarchiani, nel 1914, lo attribuisce ad un seguace di Sandro Botticelli. Sembra trattarsi infatti di un pittore da collocare nello stretto ambito del Botticelli, affine ai modi di Jacopo del Sellaio (cfr. tavola di S. Frediano in Cestello). Sull'attribuzione a bottega o imitatore del Botticelli concordano il Gamba, il Mesnil, il Lightbown, accostandolo alla pietà di Monaco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900128945
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel cartiglio - I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0