Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, ca 1967 - ca 1967
Mino Maccari
1898/ 1989

Soggetti profani: scena tratta dall'opera letteraria Decamerone. Personaggi: Ambrogiolo; Ginevra. Figure femminili: bambina. Mobilia: letto; cassa

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta gialla/ carboncino/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Mino Maccari
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' la scena in cui Ambrogiolo, introdottosi in camera di Ginevra, la osserva mentre dorme per ingannare il marito di lei (Giovanni Boccaccio, "Decamerone", giornata II, novella 9). Mino Maccari è una delle figure più rappresentative della storia dell'arte italiana del novecento. Esperto nelle varie tecniche pittoriche (acquerello, olio, disegno, acquaforte e linoleografia) ha per tema l'analisi del costume, tra cui spiccatamente l'erotomania e il "mondo in ontura"(Longhi). La sua satira, di altissima qualità stilistica, è guidata da uno spiccato estro caricaturale, da una penetrante osservazione del reale e da una sapidezza tutta toscana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126629
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, in basso a destra - Maccari - corsivo - non determinabile -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mino Maccari

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1967 - ca 1967

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'