composizione astratta

disegno, 1967 - 1967

Composizione astratta: paesaggio astratto. Elementi architettonici: tetto a tegole; caminetto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro di china/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI De Stefano Armando (1926/)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine dovrebbe ispirarsi secondo il catalogo della mostra del 1967 a Certaldo, alla novella sesta della giornata quinta del "Decamerone" di G. Boccaccio. Questa tempera appartiene a una tendenza non molto consueta dell'artista napoletano, orientato in genere verso una pittura figurativa fortemente drammatica, densa di richiami all'arte seicentesca e tardo ottocentesca. In questo caso invece egli denota un suo momentaneo interesse per la corrente dell'espressionismo astratto, americano ed europeo: le larghe campiture di colore, il segno deciso che costruisce forme misteriose e inquietanti evocano dipinti analoghi di Gorky, forse anche di Motherwell e, per il versante europeo, del gruppo Cobra (in particolare di Corneille)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126541
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 63
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, in basso - Armando De Stefano 67 - corsivo - a china -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Stefano Armando (1926/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1967 - 1967

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'