profeta

rilievo, 1325 - 1349

Soggetti sacri. Figure: profeta. Attributi: (profeta) filatterio. Architetture: fina nicchia gotica

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
    metallo/ doratura
  • MISURE Altezza: 26.8
    Larghezza: 9.5
  • ATTRIBUZIONI Andrea Di Jacopo D'ognabene (notizie 1284-1320)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I profeti sono stati collocati ai lati del paliotto centrale in seguito al restauro. Le statue dovettero essere già compiute nel 1363 dal momento che sono citate nell'inventario redatto in quell'anno. Come scrive Lucia Gai "facevano parte dell'ampliamento dell'altare argenteo di San Jacopo, realizzato fra il 1330 e il 1363 (anno in cui fu compilato un inventario assai analitico, che fornisce indicazioni dettagliate in proposito), la predella della "tabula super altare" e il coronamento di questa con il Crocifisso, Maria e San Giovanni, già eseguiti nel 1340; le sei figure di profeti entro edicola, posti ai due lati del paliotto frontale. Nel loro insieme i sei profeti appaiono eseguiti da una stessa mano per l'omogeneità del linguaggio figurativo, sono in relazione con una cultura artistica in cui i modi di Giovanni Pisano appaiono ormai divulgati, fino a divenire, vera e propria maniera". Concludendo, l'artefice risultava "certamente informato sui contemporanei sviluppi della scultura e dell'oreficeria a Firenze, Siena e Pisa (..) uno fra i diversi orafi operosi in Pistoia o per Pistoia nella prima metà del 300"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126097-4.14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andrea Di Jacopo D'ognabene (notizie 1284-1320)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1325 - 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'