Cristo benedicente

rilievo, 1275 - 1299

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo benedicente. Attributi: (Cristo) libro. Decorazioni: edicola gotica

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ smaltatura
    metallo/ doratura
  • MISURE Altezza: 32
  • ATTRIBUZIONI Bartolomeo Di Tommé Detto Pizzino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lucia Gai ha ipotizzato che la figura di Cristo Benedicente provenga da una distrutta croce astile del 1360-70, da attribuire all'orafo senese Bartolomeo di Tommè detto Pizzino. "Che si tratti di un'opera appartenente ad un ad altro contesto dimostra l'aureola, smaltata a droleries come il libro che il Signore tiene nella sinistra" (Gai, 1984). Ma al di sotto dell'aureola originale, che è quella smaltata e fissata al capo di Cristo, se ne intravede una seconda, ricavata a sbalzo sulla lastra di fondo, che è simile a tutte le altre eseguite da Piero d'Arrigo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126097-1.16
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1275 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'