L'ingresso di santa Verdiana in Paradiso

dipinto, 1716 - 1718

Cupola affrescata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bonechi Matteo (1669/ 1756)
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo quanto ci informano i dopcumenti nell'ARchivio dell'Opera di Santa Verdiana, il Bonechi iniziò la decorazione della cupola nel 1716 e nel 1718 eseguì gli ultimi ritocchi. Lo schema della composizione, in cui le figure sono disposte ai margini, è di chiara matrice giordanesca e si ritrova, anche se con una maggiore ricchezza di figure, eseguita da Matteo Bonechi negli stessi anni, nella cupola della chiesa di S. Jacopo sopr'Arno a Firenze. E' significativo che l'opera della chiesa avesse scelto proprio lui, e non il capo bottega, per una commissione come quella della cupola del coro.. Al centro prospettico si intravede la Santissima Trinità con la Vergine che sembra invitare santa Verdiana, inginocchiata a seguirla. Figure di putti e di santi sono raggruppati ai margini della composizione. Nei pennacchi laterali sono rappresentate la Giustizia, la Fortezza, la Speranza e la Carità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900123160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonechi Matteo (1669/ 1756)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1716 - 1718

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'