I santi Ilario, Antonio Abate e Rocco

dipinto, ca 1635 - ca 1635

Dipinto su tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Martinelli Giovanni (1600-1604/ 1659)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giovanni da San Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato erroneamente attribuito a Giovanni da San Giovanni; l'impianto grandioso delle figure e la caratterizzazione luminosa lo confermano. Dal Poggetto (1964) ritiene che l'autore sia un pittore operante tra Lorenzo Lippi e il Coccapani. La rimozione in sede di restauro della tela aggiunta, che aveva allargato l'opera su tutti i lati di circa venti centrimentri, ha riportato il dipinto al suo originario impianto, portando alla luce il porcellino di sant'Antonio che in maniera bizzarra sta affrontando il cane di san rocco. Nel 1970 Evelina Borea ha rivendicato la paternità dell'opera a Giovanni Martinelli, attribuzione confermata successivamente dal Cantelli (1978) che data il dipinto al 1635 circa. Sempre secondo il Cantelli il personaggio in abiti vescovili non è sant'Ilario bensì sant'Ambrogio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900123143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martinelli Giovanni (1600-1604/ 1659)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1635 - ca 1635

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'